notizia
-
L\\'effetto di YTtrium sulle hot cracking e le proprietà creep di una superley basata su Ni accumulate dalla produzione additiva (5)
4.2. Trattamento del calore e effetti di anisotropia su proprietà creep first, abbiamo considerato l\'effetto della morfologia del grano sulle proprietà creep. Nella condizione come-built, sia gli esemplari HX che HX-a esibivano la for...VISUALIZZAZIONI -
L\\'effetto di Yttrio sulle hot cracking e le proprietà creep di una superley basata su Ni accumulate da Aditive Manufacturing (4)
figure 12 mostra le microstrutture dei campioni verticali lungo la direzione di caricamento dopo il test creep. L\'HX come esemplare-built aveva grandi crepe (figura 12a) lungo il limite orizzontale del grano; Queste crepe si unirono e f...VISUALIZZAZIONI -
L\\'effetto di YTtrium sulle hot cracking e le proprietà creep di una superley basata su Ni accumulate da Aditive Manufacturing (3)
9n --st.2.---st specimens-----) 6 mostra micrografie SEM dopo il trattamento termico ST. I confini delle piscine fuse e delle strutture dendritiche sono scomparse. L\'esemplare HX ST presentava la morfologia del grano equiata a ingrandim...VISUALIZZAZIONI -
VISUALIZZAZIONI
-
VISUALIZZAZIONI
-
Guaina in lega dinichel 718 110kw
Si vedrà (foto) la guaina rotore (110KW)-Nickel lega 718 materiale, che si chiama GH4169 in Cina. Altri marchi internazionali:. W.Nr.2.4668, Nc19FeNb those che hanno familiarità con guaine del rotorenon sono estranei. È una guaina che...VISUALIZZAZIONI -
VISUALIZZAZIONI
-
Proprietà termoelastiche e temperature c\\'-solvus di superlegheni-base singola cristallo (8)
this è una quantità, che viene frequentemente utilizzata in letteratura. Come si può vedere in Fig. 15, i dati True Ath (-T) mostrano il picco acuto, che sfruttiamo per la determinazione di c-solvusnel presente lavoro, mentre&ques...VISUALIZZAZIONI -
Proprietà termoelastiche e temperature c\\'-solvus delle superleghe Ni-Base a cristalli mono-cristallo (7)
Il modello Einstein di solito fornisce una buona approssimazione della capacità termica e dell\'espansione termica a temperature superiori a lui/2. Nel caso delle superleghe studiato in questo lavoro, Einsteinapproach descrive bene le d...VISUALIZZAZIONI -
Proprietà termoelastiche e temperature c\\'-solvus delle superleghe Ni-Base singolo (6)
Calcolazione e composizioni di fase misurate: le composizioni del c-e c-phase (&cc e cc&)nelle quattro leghe investigate sono state misurate con 3D apt (ERBO 1) [36] e con TEM-edx (ERBO 15 e derivati) [32]. I risultati sperimenta...VISUALIZZAZIONI -
Proprietà termoelastiche e temperature c’-solvus delle superleghe monocristalline a base di Ni (5)
Risultati Proprietà elastiche: Le rigidità elastiche dello pseudosaggio-cristallo ERBO/15 e le sue varianti ottenute con il metodo RUS a temperatura ambiente sono presentatenella Tabella 4. Per confronto, i dati per ERBO/1 dalla letter...VISUALIZZAZIONI -
Proprietà termoelastiche e temperature c’-solvus di superleghe monocristalline a base di Ni (4)
Secondo Demtro¨der et al. [41], le grandi eterogeneità-scala associate allamicrostruttura (dendriti e regioni interdendritiche) possono influenzare le risonanze con lunghezze d\'onda dell\'ordine della spaziatura dei dendriti. Seguendo...VISUALIZZAZIONI